Musica, arte e digitale per dare forma al futuro
L’Associazione Culturale Shape APS, con sede a Bologna, è attiva da oltre vent’anni nella promozione della musica elettronica e delle arti digitali attraverso pratiche di innovazione culturale e valorizzazione dello spazio urbano. La missione dell’associazione è progettare, organizzare e promuovere arte e cultura in location non convenzionali, lavorando in sinergia con altre realtà. Realizziamo eventi, live, dj set workshop, proiezioni, progetti educativi e di ricerca. Sviluppiamo progetti educativi e collaboriamo a iniziative di ricerca.
Music, Art, and Digital Innovation to Shape the Future
The Cultural Association Shape APS, based in Bologna, has been actively promoting electronic music and digital arts for over twenty years through cultural innovation and urban space enhancement. The association’s mission is to design, organize, and promote art and culture in unconventional locations, working in synergy with other organizations. We create events, live performances, DJ sets, workshops, screenings, installations. We develop educational projects, and collaborate on research initiatives.
Elisa Trento
Presidente
Laureata in comunicazione e specializzata in progettazione, Elisa Trento è consulente in sviluppo e produzione, project manager e presidente di Shape. Con un'esperienza pluriennale nella progettazione e organizzazione di eventi culturali, Elisa è responsabile dei finanziamenti pubblici per Shape e cura i progetti ROBOT Learn e ROBOT Kids. Nell'industria audiovisiva, lavora a diversi progetti come consulente per i finanziamenti pubblici, responsabile di produzione, coordinatrice e Green Manager. Nel tempo libero adora viaggiare, frequentare altri festival di musica, oppure rinchiudersi nel buio in sala.
elisa@shape.bo.itAndrea Giotti
Vicepresidente
Ingegnere Gestionale, Master in Management e Tecnologie dell’Informazione, fa esperienza sui temi dell’organizzazione del lavoro, della progettazione delle funzioni aziendali e della gestione del personale. Dal 2001 si dedica all’organizzazione di eventi e alla promozione culturale ed artistica. È tra i soci fondatori di Shape nel 2002, di cui ricopre la carica di presidente per i primi 7 anni, e uno degli organizzatori di ROBOT Festival dal 2008 in funzioni di coordinamento, progettazione, budgeting, marketing e commerciale. Nel 2011 fonda Eventeria, agenzia di comunicazione ed organizzazione eventi e specializzandosi in fundraising, internazionalizzazione e social advertising. Dal 2019 è alla guida di DumBO, lo spazio di rigenerazione urbana più grande d’Italia e distretto per cultura, musica, sport e iniziative sociali. Nel tempo libero (?) cerca di non perdere il passo rincorrendo due fantastiche bimbe che lo tengono sempre vigile negli ultimi anni.
info@shape.bo.itMarco Ligurgo
Tesoriere e direttore Artistico
Laureato in economia, dopo una lunga e prolifica carriera come producer e Dj in giro per l’Europa, nel 2002 è tra i fondatori di Shape di cui è il direttore artistico e tesoriere. Prima l’esperienza nel club dove, con la serata ‘Playhouse’ al Kindergarten, diventa punto di riferimento della scena minimal techno, poi la nascita del ROBOT Festival e la sua direzione artistica più ampia e matura di musica elettronica a 360 gradi, quindi Gemini Festival con sonorità più pop e trasversali. I programmi che allestisce sono il frutto di una ricerca in equilibrio tra artistə già affermatə e artistə emergenti, profili internazionali e attenzione verso la scena nazionale. Oltre quelle a Bologna, sono tante le commissioni internazionali - tra cui il ROBOT a Buenos Aires, gli Unesco Music Days a Utrecht e Glasgow, il Fifty Lab a Bruxelles - e quelle nazionali - tra cui il Capodanno in Piazza Maggiore a Bologna, il Festivalle nella Valle dei Templi di Agrigento e il Linecheck di Milano. Dal 2020 è anche direttore artistico del distretto di rigenerazione urbana DumBO di Bologna.
Marta Multinu
Content Specialist
Nata e cresciuta in Sardegna, dal 2017 vive a Bologna. Qui, dopo una laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, ha approfondito le teorie e le pratiche della partecipazione e della co-progettazione al Corso di Alta Formazione per Innovatori Culturali. Dal 2015 collabora con diversi festival musicali, appassionata e attenta ai fili che connettono i territori, la cultura e le comunità. Volontaria nel team di comunicazione di ROBOT Festival dal 2022, dal 2024 collabora con Shape come content specialist.