I laboratori ROBOT Kids all’interno di TRAP: un successo creativo
A un anno dall’inizio del nostro percorso in TRAP – TRaiettorie culturali APerte, i laboratori firmati ROBOT Kids di Shape hanno portato un’esplosione di creatività e scoperta nei quartieri di Bologna.
TRAP è un progetto coordinato da Archilabò, che mira al contrasto alla povertà educativa minorile e alla disuguaglianza sociale, attraverso un’offerta culturale per minori dai 6 ai 14 anni, diffusa su tutto il territorio della Città di Bologna.
All’interno di questa cornice, i laboratori di Shape hanno unito musica elettronica, gioco, sperimentazione sensoriale e immaginario visivo, con un’attenzione particolare allo sviluppo del pensiero critico in un mondo dominato da suoni e immagini.
Abbiamo sonorizzato cartoni animati muti, fatto cantare frutta e verdura, disegnato i suoni e dato forma alla musica. Abbiamo giocato con luci, ombre, travestimenti spaziali, collage sonori e strumenti elettronici intuitivi. E in tutto questo, abbiamo visto occhi stupiti, mani curiose e famiglie che si sono lasciate coinvolgere in un’esperienza collettiva di scoperta e immaginazione condivisa.
L’approccio libero, accessibile e coinvolgente dei nostri laboratori ha permesso a bambinə e adultə di scoprire quanto sia importante ascoltare, immaginare, creare. E il successo è stato evidente.
Shape ha partecipato a TRAP insieme a una ricca rete di partner attivi su tutto il territorio: Archilabò (capofila), Instabile Portazza APS, Circolo La Fattoria, Cantieri Meticci APS, Salvaiciclisti Bologna, Associazione MUVet, in collaborazione con il Comune di Bologna – Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni.
TRAP è realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche della Famiglia (Presidenza del Consiglio dei Ministri) nell’ambito dell’Avviso Educare Insieme.
Scopri di più sul progetto sul sito di Archilabò.